Museo di Parigi che ospita una delle più grandi collezioni d'arte del
mondo. Già inaugurato come museo nel 1793, fu restaurato e riorganizzato
nel 1802 da Napoleone, che ne fece la sede di uno dei più grandi e ricchi
musei del mondo. Contiene opere di tutti i tempi, eseguite nelle tecniche
più diverse: importanti esemplari d'arte egiziana, sumera, babilonese
(
Codice di Hammurabi), assira, persiana, greca (la
Venere di Milo,
la
Nike di Samotracia), romana. Tra i capolavori dell'arte medievale e
rinascimentale ricordiamo le opere di Cimabue, Giotto, Paolo Uccello, Piero
della Francesca, Botticelli, la
Gioconda e la
Vergine delle rocce
di Leonardo, il
Concerto campestre di Giorgione, opere di Raffaello e
Tiziano). Vasto è il panorama della pittura europea del Seicento: Van
Dyck, Rubens (serie sulla vita di Maria de' Medici), Rembrandt,
Velázquez. La pittura francese è ampiamente rappresentata da
Delacroix, Corot, Millet, Courbet. Comprende anche magnifici esempi di pittura
ottocentesca, fino alle soglie dell'epoca moderna. La sezione della scultura
offre svariate opere della scultura francese dal romanico al gotico al
manierismo fino all'Ottocento. Splendidi gli smalti, le oreficerie, gli avori
del periodo carolingio e bizantino.